Alleghe (Dolomiti Bellunesi), 17 giugno 2016 – A un mese dall’evento, si arricchisce di tre campioni d’eccezione la starting list della 36.ma edizione della Transcivetta Karpos, la gara di corsa in montagna a coppie delle Dolomiti Bellunesi, in programma domenica 17 luglio sul tradizionale tracciato di 23 chilometri da Listolade ai Piani di Pezzè.
Al via dell’evento delle Dolomiti Bellunesi ci saranno infatti tre atleti della nazionale italiana di biathlon: Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Lukas Hofer. Si tratta di tre campioni che in questi ultimi anni hanno saputo riportare in alto i colori italiani della specialità, conquistando medaglie olimpiche e mondiali, oltre che facendo grandi cose in Coppa del Mondo.
La sudtirolese Dorothea Wierer in bacheca ha, tra i tanti allori, il bronzo della staffetta mista alle Olimpiadi di Sochi 2014, due bronzi e un argento mondiale. Al termine della stagione 2015-2016 ha conquistato la coppa del mondo dell’individuale, chiudendo al terzo posto nella classifica generale. Alla Transcivetta Karpos, Dorothea correrà in coppia con Lisa Vittozzi, la ragazza di Sappada che nel 2014 vinse due ori ai Mondiali Giovani e che, al primo anno in Coppa del Mondo, ha saputo dare un contributo importante per la conquista della medaglia di bronzo in staffetta ai Mondiali di Kontiolahti 2015.
Il terzo biathleta azzurro al via della Transcivetta Karpos sarà un altro sudtirolese, Lukas Hofer, atleta che in carriera vanta un bronzo olimpico (staffetta mista di Sochi 2014), un bronzo iridato (nella mass start dei Mondiali di Chanty-Mansijsk 2011) e due vittorie in Coppa del Mondo. Il 17 luglio Lukas gareggerà insieme a Mirco Romanin, il giovane tecnico responsabile del biathlon del comitato Fisi Friuli Venezia Giulia che lo scorso anno vinse la Transcivetta Karpos insieme a Michael Galassi.
«È stato proprio Mirco a coinvolgermi» spiega Lukas Hofer. «Ho accettato con entusiasmo perché a me la corsa in montagna, che è uno strumento per la preparazione invernale, piace tantissimo. Mi piace scoprire i miei limiti e mi piace scoprire corse nuove. La Transcivetta sarà un’occasione unica: per il tracciato, sempre in quota e con panorami fantastici, e perché si corre a coppie, formula che ti coinvolge e ti costringe a dare di più».
«Le gare lunghe sono un ambito al quale mi sono avvicinata solo lo scorso anno» afferma Dorothea Wierer. «La Transcivetta Karpos sarà una scoperta per me: con Lisa cercheremo di fare una buona prestazione ma senza ambizioni particolari. Sarà, innanzitutto, un allenamento speciale, su sentieri impegnativi e con panoramici unici».
Per tutti i dettagli sulla manifestazione, le cui iscrizioni si chiuderanno il 2 luglio, si può consultare il sito ufficiale della manifestazione, www.transcivetta.it.
