In 700 alla “prima” di Alpago cycling tour. Gerarduzzi davanti tutti

Alpago, 7 maggio 2017 – Oltre 700 concorrenti si sono confrontanti domenica 7 maggio nella prima edizione di Alpago Tour cycling, la seconda giornata di Alpago Tour, l’evento proposto da Biesse Primavera che prevedeva sabato la prova podistica (15 chilometri attorno al lago di Santa Croce) e ieri, appunto, quella dedicata alle due ruote. Due i percorsi a disposizione, entrambi con partenza e arrivo a Farra: il percorso lungo misurava 100 chilometri e toccava, nell’ordine, Lastreghe di Ponte nelle Alpi, Quantin, Nevegal, Levego, La Vena d’oro, la Valcantuna, Malga Cate e Puos, per un dislivello positivo che supererà di poco i 2 mila metri. Il percorso corto invece era strutturato su 52 chilometri di sviluppo (le salite saranno quelle di Lastreghe, Vena d’Oro e Valcantuna) e 900 metri di dislivello positivo.
Fin dalle prime asperità il gruppo si è sfilacciato e sul tracciato corto si è visto da subito un terzetto fare l’andatura. All’arrivo Omar Pasqua (Team Dama cycling) ha bruciato i compagni di avventura Mauro Scagliarini (Uc Limana) e Piero Stefani (Sc Stra).
Più combattuta e incerta la gara sui 100 chilometri, con una ventina di uomini a comporre e scomporre la testa della corsa. Dopo la Val Cantuna, ha provato a far saltare il banco il longaronese Andrea Mazzucco: il “condor di Olantreghe” se n’è andato in compagnia del trevigiano Bianchin e per un po’ ha fatto gare di testa. Il tandem è stato ripreso verso Malga Cate. Alla fine, sul rettilinea d’arrivo di Farra si sono presentati in sei: ad avere la meglio Mauro Gerarduzzi.
«Non posso che essere contento per il risultato, questa è la mia prima vittoria» commenta Gerarduzzi. «Una vittoria che devo condividere con il mio team, che è stato fantastico. I miei compagni di squadra mi hanno dato una mano enorme, quando sulla salita verso Malga Cate mi ero leggermente staccato, e poi nel finale riuscendo a contrastare il tentativo di anticipo di Bianchin. Percorso duro e bellissimo».
Tra le donne, arrivo in solitaria per la trevigiana Enrica Furlan (Spezzotto Bike team). Piazza d’onore per Venusia Carpentieri e terzo posto per Gloria Bee (Pedale Feltrino).
Nella speciale classifica della combinata, che teneva conto di Alpago cycling e Alpago running tour, i successi sono andati a Erwin Ronchi e Ginevra Francavilla.
«Questa prime edizione dell’Alpago Tour era un test, che possiamo dire perfettamente riuscito» così Stefano Fornasier, del comitato organizzatore. «Un doveroso grazie a tutti coloro che hanno collaborato, in primis al Comune di Alpago, con il quale c’è stata una grande intesa fin da subito e che ci fa sperare il meglio per il futuro».
«L’Alpago è un territorio ideale per l’outdoor e noi qui vogliamo crescere» aggiunge Massimo Mamprin, presidente di Biesse Primavera.
Graduatorie in allegato.

podio 52 kmpodio 100 km

alpago cycling tour 2017 – 100 km

alpago cycling tour 2017 52 km

alpago tour 2017 – combinata