Giornata dello Sport

Il 3 settembre 2016 a Longarone

Comunicati Stampa

Lisa Vittozzi alla Giornata dello Sport. All’orizzonte le Olimpiadi

Longarone (Belluno), 5 settembre 2016 – «È bello vedere che tanta gente ci vuole bene e ci sostiene. Questo Dolomiti Champion è un riconoscimento che ci riempie di soddisfazione e che costituisce un ulteriore stimolo a impegnarci a fondo in vista dei prossimi obiettivi e, in particolare, per le Olimpiadi del 2018». Così ieri Lisa Vittozzi al momento di ricevere il premio Dolomiti Champion, il riconoscimento che da oltre vent’anni Longarone Fiere Dolomiti assegna ad atleti o realtà sportive che si siano posti in particolare evidenza e che abbiano contribuito con le loro imprese a far conoscere il territorio dolomitico. Quest’anno il “Dolomiti Champion” è andato alla nazionale azzurra di biathlon, nazionale che nel corso degli ultimi anni ha saputo riportare in alto i colori italiani, vincendo ripetutamente in occasione di Mondiali, Olimpiadi e Coppa del Mondo.
Proprio Vittozzi, classe1995, forestale di Sappada, costituisce uno degli elementi di punta. Due ori ai Mondiali Giovani di Presque Isle (Stati Uniti) nel 2014, nei primi due anni di Coppa del Mondo ha saputo conquistare risultati importanti: il bronzo in staffetta ai Mondiali di Kontiolahti nel marzo del 2015 e il successo, sempre in staffetta, in Coppa del Mondo a Hochfilzen (Austria) nel dicembre 2015. «Sono stati due anni importanti, che mi hanno permesso di crescere grazie a un gruppo fantastico. Siamo un movimento in crescita e ci auguriamo che i nostri successi contribuiscano a far amare sempre di più uno sport che è appassionante perché il risultato è incerto fino alla fine. Gli obiettivi futuri? Sicuramente i Mondiali del prossimo anno ma, soprattutto, le Olimpiadi del 2018. Per quanto mi riguarda sarà importante, in Coppa del Mondo, essere costante: voglio chiudere sempre nelle prime venti».
«Dolomiti Champion vuole essere un riconoscimento per gli sportivi che eccellono e che con le loro imprese valorizzano il territorio, portando il nome delle Dolomiti nel mondo» ha affermato Giorgio Balzan, presidente di Longarone Fiere. «Quest’anno la scelta è caduta sulla nazionale di biathlon, sport che impegna non solo fisicamente ma anche dal punto di vista mentale, nazionale che ultimamente ha fatto grandissime cose».
È stata una giornata intensa, quella di ieri a Longarone. Oltre alla consegna del premio Dolomiti Champion, vi è stata infatti la seconda edizione della giornata dello Sport, evento proposto da Amministrazione comunale, Veloce club Longarone, Atletica Longarone, Sci club Valzoldana e Aics, in collaborazione con Coni e Fisi. In piazza IX ottobre, per tutto il pomeriggio, c’è stata la possibilità di conoscere da vicino e di provare tanti sport: arti marziali e ginnastica artistica, hip hop e arrampicata, atletica leggera (percorso e 30 metri piani) e calcio (percorso), spin bike e zumba. Grande protagonista è stato il biathlon, con la prova promozionale di summer biathlon, disciplina che abbina la corsa, gli esercizi di abilità e il tiro con fucili ad aria complessa.
«Una bella festa, resa possibile dall’impegno dei tanti volontari, giovani e non, e di tante associazioni» ha affermato Roberto Padrin, sindaco di Longarone. «È un manifestazione che vuole crescere e coinvolgere sempre più persone».
I più bravi sono stati Isabel Kerer e Samuel Murer nella categoria Cuccioli, Matthias Murer e Chiara Piccolin nella categoria Ragazzi, Luca Kerer e Valentina Fregona nella categoria Allievi. Sempre con partenza e arrivo allo stadio, si è svolta una gara di duathlon. In questo caso i vincitori sono stati Giorgio Damian e Sergio Furlan per quanto riguarda la graduatoria a squadre maschile, Anna Maccagnan e Stefano Zampieri per la graduatoria a squadra mista, Sandro Salvador per la graduatoria individuale maschile.
consegna del premio dolomiti champion

i consigli di lisa vittozzi a samuel murer (sc val biois)
foto di gruppo con lisa vittozzi

Il 3 settembre la Giornata dello sport. Grande protagonista il biathlon

Longarone (Belluno), 22 agosto 2016 – Ritorna la Giornata dello sport a Longarone. La seconda edizione dell’evento proposto da Amministrazione comunale, Veloce club Longarone, Atletica Longarone, Sci club Valzoldana e Aics, in collaborazione con Coni e Fisi, andrà in scena sabato 3 settembre. Sarà una giornata intensa, dedicata ai giovani e ai giovanissimi, dai 6 ai 13 anni. Per loro, in piazza IX ottobre, dalle 17.30 alle 19 e poi dalle 21 alle 22.30, ci sarà la possibilità di conoscere da vicino e di provare tanti sport: arti marziali e ginnastica artistica, hip hop e arrampicata, atletica leggera (percorso e 30 metri piani) e calcio (percorso), spin bike e zumba.
Grande protagonista della giornata del 3 settembre sarà il biathlon: allo stadio di Longarone si svolgerà, alle 15, una prova promozionale di summer biathlon, disciplina che abbina la corsa, gli esercizi di abilità e il tiro (con fucili ad aria complessa). Sempre con partenza e arrivo allo stadio, nel pomeriggio di sabato (partenza alle 17.30) si svolgerà una gara di duathlon (per atleti dai 16 anni in su, con certificato medico). Il biathlon tornerà protagonista anche in serata: a partire dalle 20, infatti, in piazza IX ottobre si svolgerà la cerimonia di consegna del premio “Dolomiti Champion”, il riconoscimento che da oltre vent’anni Longarone Fiere Dolomiti assegna ad atleti o realtà sportive che si siano posti in particolare evidenza e che abbiano contribuito con le loro imprese a far conoscere il territorio dolomitico. Quest’anno il “Dolomiti Champion” andrà alla nazionale azzurra di biathlon, nazionale che nel corso degli ultimi anni ha saputo riportare in alto i colori italiani, vincendo ripetutamente in occasione di Mondiali, Olimpiadi e Coppa del Mondo.
Per informazioni: 349.2318954.