Passo San Pellegrino (Trento), 28 marzo 2017 – Vanno a Federica Brignone e Dominik Paris i titoli italiani 2017 di supergigante. Le gare che assegnavano i titoli assoluti sono andate in scena martedì 28 marzo sulla pista “Le Coste” del Passo San Pellegrino (Trento) per l’organizzazione dello Sci club 2000 di Mason Vicentino. Tutto il meglio della velocità al via.
In campo maschile, Paris, sceso con il pettorale numero 6, si è imposto su Peter Fill, rifilandogli 94 centesimi di distacco. Sul terzo gradino del podio Guglielmo Bosca (staccato di 1”60).
Tra le donne, vittoria di Federica Brignone, al tris tricolore in tre giornate di gara dopo i titoli di gigante e combinata alpina. Sul podio con lei Sofia Goggia (staccata di 1”11) e Anna Hofer (1”31 il ritardo).
«Sono partita con tanta voglia di fare bene e ho portato a casa la terza vittoria in tre gare, bene davvero» commenta Federica Brignone. «Con la vittoria nel gigante di Aspen e con questa tripletta chiudo in bellezza una stagione partita male: non riuscivo a sciare come volevo, a trovare ritmi ed equilibri. Poi ho risalito la china e concluso in maniera più che positiva. Do un 10 al finale di stagione, 8 alla stagione nel suo complesso».
«Ho portato a casa una bella vittoria» così Dominik Paris. «Poteva sembrava una gara facile ma non lo è stata: il tracciato non era semplice da interpretare».
Le gare del San Pellegrino mettevano in palio anche i titoli Giovani di superG. Tra i maschi si è imposto Alexander Prast su Federico Simoni e Luca Taranzano. Tra le donne, vittoria di Nicol Delago su Martina Bassino e Sofia Pizzato.
Positivo il bilancio di questi Tricolori da parte di Damiano Guidolin, presidente dello Sci club 2000 di Mason Vicentino, società organizzatrice. «Grazie al mio fantastico staff» dice Guidolin. «Hanno lavorato davvero bene, in sinergia con il personale delle ski area Alpe Lusia e San Pellegrino, garantendo tracciati all’altezza nonostante le alte temperature. Davvero encomiabili. Dopo questi campionati italiani non ci fermiamo: per il prossimo anno vorremmo proporre un tricolore giovanile e in futuro, chissà, anche la Coppa Europa».
Classifica Maschile 28-03




