Canale d’Agordo (Belluno), 8 febbraio 2018 – Ritorna la Zinghenesta, l’antica festa in maschera che i “I Boce de la Zinghenesta” di Canale d’Agordo (Belluno) hanno rivitalizzato qualche tempo fa e che domenica 11 febbraio riproporranno per la sesta edizione.
L’iniziativa coinvolgerà tutta la Valle del Biois: la sfilata partirà alle 8 della mattina da Falcade in direzione Caviola e intorno a mezzogiorno giungerà a Canale d’Agordo, nella piazzetta di Tancon, davanti alla Casa delle Regole.
Qui ci sarà uno dei momenti più importanti della giornata: la rivelazione della “Zinghenesta”, cioè della ragazza più bella del paese. Dopo la pausa per il pranzo, la festa riprenderà alle 14.30 con la sfilata, guidata dalla Zinghenesta, per il centro del paese, lungo “strada vecia” e “strada nova”, fino ad arrivare alle 15.30 in Piazza Papa Luciani che ospiterà l’evento clou del pomeriggio: il processo al Carnevale.
La manifestazione vede impegnati “I Boce dela Zinghenesta” (giovani della valle del Biois tra i 18 e i 30 anni) in sinergia con la Pro Loco di Canale d’Agordo e l’Union Ladina Val Biois: saranno almeno una cinquantina i figuranti che sfileranno per le strade indossando le maschere di legno tipiche, alcune storiche, altre realizzate da giovani artisti.
«Tra le novità della Zinghenesta 2018 ci sarà anche il premio alla maschera più bella» spiegano “I Boce dela Zinghenesta”. «Un modo per avvicinare e coinvolgere ancora di più le persone, residenti e turisti, a un’iniziativa che costituisce una parte importante del nostro patrimonio storico, culturale e sociale».
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet www.zinghenesta.it.