CARNEVALE A CANALE D’AGORDO, LA ZINGHENESTA 2019 È MARIANNA SPAGNOLI

Canale d’Agordo (Belluno), 3 marzo 2019 – Tantissima gente in piazza a Canale d’Agordo (Belluno), domenica 3 marzo, per la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera le cui origini risalgono al XVIII secolo e che il giovane e dinamico Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo ha rivitalizzato nel 2013. L’iniziativa ha coinvolto tutta la Valle del Biois, per tutta la giornata: la sfilata è partita alle 8 da Falcade in direzione Caviola e intorno a mezzogiorno è giunta a Canale d’Agordo, nella piazzetta di Tancon, davanti alla Casa delle Regole. Qui è avvenuto uno dei momenti più importanti della giornata: la rivelazione della Zinghenesta, cioè della ragazza più bella del paese. Quest’anno la scelta è caduta su Marianna Spagnoli. «Non me lo aspettavo di essere scelta tra tante ragazze» dice la diciannovenne di Canale. «Son molto onorata di essere la Zinghenesta 2019, davvero una bella soddisfazione. E proprio una bella festa, divertente. Spero che venga mantenuta per tanti anni».

Dopo la pausa per il pranzo, la festa è ripresa con la sfilata della Zinghenesta e del suo seguito, per il centro del paese, lungo “strada vecia” e “strada nova”, fino ad arrivare in Piazza Papa Luciani che ha ospitato l’evento clou del pomeriggio: il processo al Carnevale. Il processo, celebrato dal “Regio tribunale di Canale”, ha toccato diversi temi di attualità. Inevitabile, naturalmente, la condanna del Carnevale stesso.

«Siamo contenti, anzi di più» dice Simone Ongaro, del Comitato La Zinghenesta. «Ogni anno c’è sempre più gente e questo ci fa tantissimo piacere perché la Zinghenesta è un’occasione di divertimento ma anche un’opportunità per valorizzare a trecentosessanta gradi la nostra storia e il nostro territorio. Quest’anno siamo stati aiutati anche dal tempo e la piazza era gremita. Nel 2013 abbiamo riscoperto questa festa e la abbiamo riproposta prima in una maniera semplice, ora più articolata. Abbiamo qualche sogno nel cassetto per il futuro, ci stiamo lavorando. Intanto ci godiamo questo successo 2019».

Per approfondimenti sulla Zinghenesta: www.zinghenesta.it.
Carnevale tipico di Canale d?agordo, con maschere di legno e personaggi esistiti ed inventati di un tempo. Credito fotografico Echi di Alessandro Sogne - Agenzia comunicazione Ti Comunicazione di Ilario Tancon - Riprese video Dolomiti Comunicazione
Carnevale tipico di Canale d?agordo, con maschere di legno e personaggi esistiti ed inventati di un tempo. Credito fotografico Echi di Alessandro Sogne - Agenzia comunicazione Ti Comunicazione di Ilario Tancon - Riprese video Dolomiti ComunicazioneCarnevale tipico di Canale d?agordo, con maschere di legno e personaggi esistiti ed inventati di un tempo. Credito fotografico Echi di Alessandro Sogne - Agenzia comunicazione Ti Comunicazione di Ilario Tancon - Riprese video Dolomiti ComunicazioneCarnevale tipico di Canale d?agordo, con maschere di legno e personaggi esistiti ed inventati di un tempo. Credito fotografico Echi di Alessandro Sogne - Agenzia comunicazione Ti Comunicazione di Ilario Tancon - Riprese video Dolomiti Comunicazione