Passo San Pellegrino (Trento), 27 marzo 2017 – Vanno a Federica Brignone e a Guglielmo Bosca i titoli italiani 2017 della combinata alpina. Le gare si sono svolte lunedì 27 marzo sulla pista “Le Coste” del San Pellegrino, per l’organizzazione dello Sci club 2000 di Mason Vicentino: al mattino il superG, nel primo pomeriggio lo slalom. Pista preparata in maniera ottimale dagli operatori della Ski area San Pellegrino, chiamati agli straordinari a causa delle elevate temperature. Al via, anche alcuni atleti stranieri di livello, come gli elvetici Stefan Rogetin e Michelle Gisin.
In campo femminile, Brignone, già vincitrice del gigante tricolore di sabato, ha messo le cose in chiaro fin da subito, facendo registrare il migliore tempo nel superg. Ha confermato la leadership al termine dello slalom, andando a vincere su Anna Hofer e Francesca Marsaglia. Brignone davanti anche nella graduatoria assoluta di giornata, con Michelle Gisin seconda e Hofer terza.
Tra i maschi, grande festa in casa Bosca: a vincere è stato Guglielmo, con il fratello Giulio (oro tricolore in gigante 24 ore prima) a conquistare il bronzo. Nel mezzo, Alexander Prast, recente argento ai Mondiali Junior di Are. Nella classifica assoluta, Bosca primo con Rogentin secondo e Prast terzo.
«Sono molto felice, perché vincere non è mai facile e a fine stagione la stanchezza si fa sentire» commenta Federica Brignone. «Domani sarò al via nel superG: punto al tris, per me e per il Centro sportivo Carabinieri».
«Oggi è stata un’altra giornata fantastica per la famiglia Bosca» commenta il neo tricolore Guglielmo Bosca. «Io ho vinto e mio fratello è con me sul podio: fantastico! Per quanto riguarda la gara, sono partito bene in superG, dove ho trovato neve dura come piace a me. Ero un po’ preoccupato per lo slalom perché era da tempo che non lo preparavo. La pista ha tenuto abbastanza bene ed è arrivata una vittoria inaspettata. Sono molto contento.»
Le gare del San Pellegrino mettevano in palio anche i titoli della categoria Giovani. In campo femminile vittoria per Laura Pirovano su Elena Dolmen e Nadia Delago. Tra i maschi, successo di Alexander Prast su Giulio Zuccarini e Matteo Pradal.
Martedì 28 marzo la giornata finale: sempre al San Pellegrino verranno assegnati i titoli tricolori di superG.


