Alpago Sky Super 3, al via anche la storia della corsa in montagna azzurra

Chies d’Alpago (Belluno), 8 agosto 2015  –  Tutto pronto per la terza edizione di Alpago Sky Super 3, la gara di corsa in montagna che a Chies d’Alpago (Belluno) vuole onorare la memoria di Maudi De March, David Cecchin e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012. La gara si svolgerà quest’anno di lunedì, 10 agosto, in quanto l’organizzazione vuole mantenere fissa la data del 10 nel corso degli anni. Così come inalterato vuole rimanga lo spirito della manifestazione, nata per condividere “il peso dello zaino”, quello zaino che racchiude l’esperienza, le radici, gli affetti.

Due saranno i percorsi a disposizione dei concorrenti: uno di 18,8 chilometri e 3.626 metri di dislivello (1.850 quelli positivi) con partenza dalla frazione di Lamosano e arrivo a Chies; uno di 10 chilometri, denominato “Camminata nella natura”, con partenza e arrivo a Lamosano.

La partenza del tracciato lungo verrà data alle 8.30, quella del corto avverrà invece “alla francese”, vale a dire che ognuno potrà partire liberamente (dalle 8.40 alle 9.25), con servizio di cronometraggio per tutti, in dieci blocchi di partenza scaglionati ogni 5’ con ogni volta una cinquantina di atleti al via.

Le iscrizioni complessive hanno superato quota 200. Tra i partecipanti ci saranno anche due glorie della corsa in montagna azzurra e internazionale degli anni Ottanta e Novanta, vale a dire il bellunese Dino Tadello, iridato nel 1988, che si cimenterà sul tracciato di 10 chilometri, e il trevigiano Lucio Fregona, iridato nel 1995, che affronterà la gara più impegnativa. Al via nella gara lunga, tra gli altri, anche il vicentino Davide Pierantoni, vincitore delle prime due edizioni, gli alpagoti Lauro Polito, sul podio delle prime due edizioni, Sandro Salvador e Mario Scanu, i trentini Gil Pintarelli e don Franco Torresani, l’azzurra dello sci alpinismo Martina De Silvestro.

Le iscrizioni sono aperte sul sito www.dolomitiski-alp.com. Per informazioni ulteriori: 347.2588042 oppure 349.7105887. Sarà comunque possibile iscriversi anche la mattina della gara: fino alle 8 per la gara lunga, fino alle 9.15 per la “Passeggiata nella natura”