Limana – Valpiana 2019, ecco i tracciati dei Tricolori Cadetti – Allievi

Limana (Belluno), 5 aprile 2019 – Sono stati definiti i tracciati dei Campionati italiani di corsa in montagna per le categorie Cadetti e Allievi che andranno in scena, unitamente al Trofeo delle Regioni per le stesse categorie, l’1 e 2 giugno prossimi a Limana – Valpiana, sulle Prealpi Bellunesi, e che saranno proposti da Bellunoatletica MGB. Si tratta di percorsi spettacolari, parte su prato parte su sentieri, che presentano pendenze non proibitive, che però, alla distanza potrebbero rivelarsi ostici.

Gli atleti delle categorie Ragazzi e Ragazze dovranno percorrere un giro sulla distanza di 1290 metri e che presenta un dislivello positivo di 44 metri. Lo stesso percorso dovranno affrontare le Cadette, impegnate però su due giri e dunque su una distanza complessiva di 2.380 metri per un dislivello di 2.380 metri.

Le categorie Cadetti e Allieve sono attese da un giro medio e uno lungo per 3.240 metri di sviluppo complessivo e 152 metri di dislivello.

Gli Allievi, infine, si confronteranno su un giro medio e due lunghi: 4.870 i metri di sviluppo, 238 quelli di dislivello.

I percorsi tricolori sono stati testati nei giorni scorsi da tre atleti bellunesi che hanno scritto e stanno scrivendo pagine importanti della corsa in montagna italiana e internazionale. Si tratta di Gabriele De Nard, per tanti anni capitano degli azzurri del cross (17 partecipazioni agli Europei, tre titoli assoluti individuali) ma anche campione del mondo di corsa in montagna a nella categoria Juniores (Gap – Francia 1993), Luca Cagnati (oro a squadre ai Mondiali 2015) e Ilaria Dal Magro (campionessa italiana Junior nel 2012 e Promesse nel 2015). I tre azzurri sono testimonial dell’evento e sono protagonisti del video promozionale dell’appuntamento tricolore.

«Le zone di Valpiana e della vicina Valmorel si prestano benissimo alla corsa in montagna, offrendo tracciati vari e spettacolari» dice De Nard. «Il tracciato è bellissimo, io qui ho corso un campionato regionale giovanile negli anni Ottanta, divertendomi un sacco. Un grande in bocca al lupo a tutti i ragazzi».

«Percorso all’apparenza veloce e dalle pendenze non proibitive» spiega Cagnati. «Attenzione però che, per chi percorrerà più di un giro, diventerà molto impegnativo a livello muscolare».

«Qui sono a casa mia» dice Ilaria Dal Magro che è proprio di Limana. «Il percorso è davvero bello e vario. Ho un unico rammarico: che non sia un campionato italiano assoluto perché avrei potuto correre anche io. Anche da parte mia l’augurio a tutti i partecipanti di vivere un’esperienza intensa e coinvolgente».

Per visualizzare il video promozionale clicca QUI.

Per scaricare planimetrie e altimetrie dei tracciati clicca QUI.
Valpiana - Limana 2019 Ilaria Dal Magro- GabrieleDeNard-Luca Cagnati
Valpiana 2019 - panoramica